Home » Antipasti, verdure e contorni, In evidenza

Crema araba di melanzane – Baba Ghannouj

Postato da Antonella Catania 16 gennaio 2013 No Comment
Crema di melanzane araba

Crema di melanzane araba

Facilissima da preparare, la crema di melanzane araba si presta a essere usata in modo differenti, sia per accompagnare piatti a base di carne, a base di pesce oppure come antipasto e/o aperitivo, ideale se spalmata su tartine. Baba Ghannouj (letteralmente “caviale del povero“) è il nome arabo ed indica una salsa o crema di origine turca-libanese, che ha come principale ingrediente la melanzana e la tahina. La tahina o anche crema di sesamo è fatta con i semi di sesamo bianco tostati e mescolati all’olio.
La nostra ricetta al microonde della crema araba di melanzane è dunque una ricetta facile e d’effetto, un’esplosione di gusto, di spezie e sapore per dare un tocco esotico alle vostre cenette con amici.

Tempo di preparazione: 10 minuti + 20 in scolapasta

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 4 persone:

– 1 melanzana di circa 500gr oppure due più piccole
– 1 spicchio d’aglio
– 2 cucchiai di succo di limone
– 1 cucchiaino di cumino
– 1/2 cucchiaino di paprika
– 70 gr di tahina

Procedimento per la ricetta Crema araba di melanzane al microonde:


1. Prendere la melanzana o le due piccole melanzane ( di circa 250/300g ognuna ), lavatele e asportate il picciolo. Poi bucherellatele con un coltello.
2. Riporre le melanzane in una terrina, coprirle con la pellicola trasparente e porle nel microonde a potenza di 650W per circa 5 minuti. Lasciate le melanzane nella terrina finchè non si siano raffredate.
3. Pelatele e ricavatene la polpa. (Opzionale) Mettete la polpa poi in uno scolapasta per 20 minuti, e lasciate che perda il liquido amaro.
3. In seguito tritate in un mixer da cucina la polpa insieme all’aglio e al succo di limone e a tutti gli altri ingredienti. Regolare di sale e pepe. Aggiungere infine l’olio e il prezzemolo. Disponete la crema ottenuta in una ciotolina e servite.

Idee e varianti:
Per dare un tocco arabeggiante potete guarnire la vostra crema di melanzane con fettine di limone e pomodoro. Se trovate poi il pane arabo avete centrato la vostra Baba Ghannouj.

La TAHINA:

La tahina è una pasta cremosa ricavata dai semi di sesamo tostati e spremuti, che si ottiene unendo del succo di limone, e con l’aggiunta di sale, olio e spicchi di aglio schiacciati. In Italia potete trovarla nei supermercati arabi, dove non vi sarà difficile trovarla.

Foto tratta dal sito Paperblog.


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>