Home » Antipasti, verdure e contorni, Primi piatti e piatti unici al microonde

Melanzane alla parmigiana

Postato da Antonella Catania 1 novembre 2012 No Comment

La parmigiana di melanzane, chiamata per comodità solo parmigiana, è un classico e intramontabile piatto tipico della cucina italiana. Per qualsiasi occasione decidete di servirla, anche per una cena in due, siate certi che sarà un successone! Noi vi proponiamo una ricetta della parmigiana da cuocere al “microonde dalla salsa fino alle melanzane!

Tempo di preparazione:: 30 minuti
Tempo di cottura: 22 minuti

Ingredienti per 4 persone:

– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– 4 pomodori
– 2 spicchi d’aglio
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
– cucchiaio di origano
– 1 cucchiaio di zucchero
– 8 olive nere
– 2 melanzane
– 225 gr di mozzarella
– parmigiano grattuggiato
– foglie di basilico fresco per guarnire

PREPARAZIONE PER LA RICETTA DELLE MALANZANE ALLA PARMIGIANA AL MICROONDE:


1. Scaldate l’olio in una teglia alla massima potenza per 1 minuto. Aggiungete i pomodori, già pelati,  l’aglio, il concentrato, l’origano, lo zucchero, le olive e cuocete alla massima potenza per 8 minuti, mescolando dopo 4 minuti.
2. Tagliate le melanzane a fette sottili di circa 1 cm e mettetene metà sul fondo di una teglia. versate sopra metà della salsa al pomodoro. Poi rifate un secondo strato di melanzane, e infine la salsa di pomodoro rimasta. Coprite bene e cuocete alla massima potenza per 10 minuti.
3. Cospargete la superfice di mozzarella e parmigiano, rimettete la teglia nel microonde, ma con la funzione grill finchè il formaggio non sia completamente fuso. Guarnite con origano fresco e foglie di basilico.

NB

Per pelare i pomodori freschi, praticate un’incisione a croce, metteteli in acqua bollente, poi passateli in acqua fredda e togliete la pelle.


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (4 votes, average: 4,50 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>