Home » Antipasti, verdure e contorni

Peperonata con olive e capperi

Postato da Fiorella 4 febbraio 2013 No Comment

peperonata gustosa_2Un piatto tipicamente mediterraneo dal sapore stuzzicante che vi farà sentire il profumo intenso dell’estate anche nelle fredde giornate d’inverno. La peperonata con olive e capperi, una goduria per gli occhi e per il palato, una pietanza saporita e gustosa a bassissimo contenuto calorico e ricca di vitamine, pronta in pochi minuti è ottima servita fredda, come antipasto o come contorno di piatti a base di carne o di pesce, ma anche come condimento per una pasta velocissima. Eccovi la ricetta e buon appetito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 7 minuti

Ingredienti per 4 persone:

– 4 peperoni rossi e gialli

– 120 g di olive nere

– 1 cucchiaio di capperi sottosale

– 1 spicchio di aglio

– 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva

– qualche foglia di basilico

– sale

– pepe

– 1 pizzico di peperoncino rosso sbriciolato

Preparazione della peperonata con olive e capperi

1 Con l’aiuto di un coltello togliete la parte del picciolo, tagliate i peperoni a metà per la lunghezza ed eliminate i semi ed i filamenti all’interno.

2 Tagliate i peperoni a strisce da 2 cm circa e metteteli in un recipiente in vetro. Aggiungete le olive snocciolate, i capperi (tenuti precedentemente a bagno e sciacquati), l’aglio tritato finemente, l’olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe ed il peperoncino.

3 Mescolate il tutto, coprite il recipiente ed infornate nel microonde. Cuocete a 750W per 7 minuti e mescolate a metà cottura.

4 A cottura ultimata fate riposare per 1 minuto. Aggiustate di sale se necessario, aggiungete il basilico tritato, mescolate bene e servite in tavola.


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (8 votes, average: 3,25 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>