Home » Antipasti, verdure e contorni

Ricetta di Annalaura: Melanzane ripiene al microonde

Postato da Tonya Puleo 4 ottobre 2013 No Comment

Melanzane_MicroondeRingraziamo Annalaura Dettori, per averci suggerito la sua ricetta delle Melanzane ripiene al microonde con utilizzando sia la funzione microonde che quella crisp. La nostra fan di ATuttoMicroonde ci informa che è possibile realizzarla anche con le zucchine.

Tempo di preparazione: 8 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti circa

Ingredienti per due persone:

– 2 melanzane

– 50 gr di carne macinata

– pomodoro a pezzetti (o passata)

– 1 uovo

– parmigiano

– pane grattugiato

– basilico

– cipolla

– olio d’oliva

– sale

Preparazione

1 Tagliare le melanzane in due parti nel senso della lunghezza e svuotarle della polpa. Salare i “gusci” e farli riposare un po’ per togliere l’amaro e nel frattempo tagliare a pezzetti la polpa.

2 Fare un soffritto con della cipolla tritata (1 minuto e mezzo alla massima potenza), quindi aggiungere la polpa a pezzetti, delle foglie di basilico tritate, del pomodoro a pezzetti (o passata), olio, sale, 50 gr. di carne macinata e cuocere alla massima potenza per 5-6 minuti.

3 Togliere dal forno e far intiepidire. Nel frattempo asciugare i gusci e cuocerli con la funzione crisp per 7-8 minuti.

4 Aggiungere  alla polpa precedentemente cotta del parmigiano e del pane grattugiato (per la quantità regolarsi “a occhio”), un uovo, mescolare bene e riempire i gusci.

5 Coprire la superficie con uno strato di passata di pomodoro e parmigiano, rimettere in forno con la funzione crisp per altri 8-10 minuti, sfornare, lasciar raffreddare e… buon appetito!


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (11 votes, average: 3,09 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>