Home » Dolci al microonde

Bianco mangiare al microonde

Postato da Antonella Catania 7 dicembre 2016 No Comment
caldarroste microonde

Biancomangiare al microonde in 15 minuti

La nostra ricetta del biancomangiare, classico dei dolci a cucchiaio, è rivisitata in versione moderna e richiede l’utilizzo del forno a microonde, di una buona dose di ricotta e delle mandorle.

La ricetta si potrebbe far risalire alla Magna Grecia (700 a.C.), ma sembra che le sue origini siano arabe. La ricetta si diffuse successivamente in Sicilia già dal XII secolo e in breve tempo nel resto dell’Europa (in Francia ad esempio era noto come “blanc manger”).

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: dai 13 agli 15 minuti a 600 W (in base alla potenza del vostro microonde)

Ingredienti per il bianco mangiare con mandorle al microonde

✓300 gr. di ricotta (dosi per 2 persone)

✓100 g di zucchero

✓100g di mandorle dolci da spellare o già spellate

✓4 mandorle amare o aroma in fiala

✓5 uova

✓la scorza grattugiata di un limone

✓scorzetta di un arancia o di un limone per decorare

PREPARAZIONE della RICETTA del bianco mangiare al microonde:


1. Sbucciare le mandorle con un coltello, pestarle molto finemente e unire il tutto alla ricotta.

2. Frullare le uove, unire lo zucchero fin quando non si sia amalgamato, e aggiungerle al composto. Sistemare in un contenitore adatto al microonde e aggiungere la scorza del limone e l’aroma in fiale, oppure le mandorle amare tritate. L’ideale è utilizzare dei contenitori che si avvicinino nella forma allo stampo da budino. Per facilitare la fuoriuscita del dolce suggeriamo di imburrarlo e cospargelo di pangrattato.

3. Cuocere il biancomangiare nel forno a microonde per circa 13/15 minuti a 600 W (che normalmente è minore della massima potenza dei forni a microonde, che è 800).  Lasciare riposare per qualche minuto dopo averlo sfornato, quando si è raffreddato per farlo indurire ancora un pò potete riporlo in frigo.

4. Prima di servirlo decorate con scorzette di buccia d’arancia, o in alternativa largo alla fantasia: potete accompagnare il vostro biancoangiare con mandorle, o  pistacchi tritati, cioccolare fuso, marmellata di lamponi o frutta candita.


Vi è piaciuta la ricetta e volete condividerla!?

Condividetela adesso con i vostri amici! Non dimenticate che potete anche iscrivervi alla Newsletter di Atuttomicroonde per rimanere sempre aggiornati e di mettere “Mi piace” sulla FanPage A tutto Microonde! 😉

newsletter_bottom


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...

Random Posts

    Leave your response!

    Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

    Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

    You can use these tags:
    <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>