Home » Dolci al microonde, In evidenza

Cheesecake al caffè al microonde

Postato da Antonella Catania 17 novembre 2011 No Comment

Cheesecake al caffè al microonde

Un dolce dedicato da A tutto microonde alle persone che preferiscono i dolci al caffè, fatti in maniera veloce e pratica. Una ricetta al microonde gustosa, e veloce da preparare. Nella base di questa torta cheesecake vi è uno strato di cioccolato con amaretti, che danno al dolce quella marcia in più. Prima di servirla la torta deve rimanere in frigo, ma per essere servita a dovere tiratela dal frgio almeno 1 ora prima di consumarla!

Ingredienti:
– 100 g. cioccolato fondente
– 30 g. burro
– 100 g. amaretti
– 2 tazzine di caffè ristretto + 2 cucchiaini di caffè solubile
– 400 g.. Philadelphia
– 240 g. latte condensato
– 10 g. gelatina in fogli
– 2 cucchiai liquore al caffè
– 150 g. panna liquida fresca

 

PREPARAZIONE CHEESECAKE AL MICROONDE AL CAFFé:


1. Ricoprire con della carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera (se a disposizione) da circa 24 cm. Sminuzzare gli amaretti in maniera piuttosto grossolana e riporre in una ciotola.

2.Nel frattempo nel microonde, o a bagnomaria, far fondere il cioccolato tagliato a pezzi con il burro. Una volta fuso, unire gli amaretti sbriciolati. Versare il composto al cioccolato e amaretti nello stampo, e stenderlo bene in maniera omogenea e riporre in frigo per farlo riposare. Una volta che il cioccolato raffredda, far ammorbidire la gelatina in un po’ d’acqua fredda.

3. Nel frattempo, far ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda, dopo 10 minuti circa, strizzateli e fateli sciogliere in 2 tazzine di caffe ristretto. Con una frusta elettrica o un frullatore da cucina, lavorare il Philadelphia e aggiungere il latte condensato, il caffè tiepido mescolato alla gelatina, e per ultimo il liquore al caffè che avremmo riscaldato precedentemente. Di seguito unire al composto  la panna precedentemente montata.

4. Versare il composto sulla base al cioccolato e amaretti ormai solidificato, livellare bene la superficie, in modo che la crema risulti omogenea.  Mettere in frigo per almeno 3 h, oppure nel congelatore per mezz’ora, in modo che la torta si rassodi.

5. Una volta rassodatasi, trasferite il dolce in un piatto da portata, decorare a piacere e spolverare con un po’ di cacao, una crema di cacao o della nutella (a vostra discrezione). Se non volete rischiare di mangiare e servire una base troppo dura da tagliare , mettere la torta fuori dal frigo, a temperatura ambiente, almeno un’ora prima di mangiarla.


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>