Home » Dolci al microonde, In evidenza

Muffin al cacao al microonde

Postato da Antonella Catania 25 gennaio 2011 18 Comments
Muffin al cacao in 3 minuti

Muffin al cacao in 3 minuti

Ecco una ricetta fra le più golose e desiderate… la mitica muffin al cacao pronta per voi in soli 3 minuti con il vostro microonde! Le muffin al microonde sono infatti particolarmente veloci e gustose… fateci sapere come viè riuscita la nostra!Noi ne siamo sicuri che la riproverete!

Tempo di preparazione: 2 minuti

Tempo di cottura: 3 minuti

Ingredienti per due persone:

– 6 cucchiai di farina

– ½ cucchiaino di lievito in polvere

– 6 cucchiai di zucchero in polvere

– 4 cucchiai di cacao in polvere

– 2 uova

– 4 cucchiai di olio

– 4 cucchiai di latte o latte di cocco

– spolverata di zucchero, o ricoprire con gelato, crema o salsa/sciroppo fruttati  per servire

Attrezzature
2 tazze di cappuccino di media grandezza
1 cucchiaio
il vostro forno a microonde
PROCEDIMENTO PER IL MUFFIN AL MICROONDE:


 

1 Unire tutti gli ingredienti insieme e mescolare.

2 Versare il composto in due tazze e mettere a cuocere per circa 3 minuti  al microonde a 800W (o alla massima potenza).

3 Lasciar raffreddare e servire. Per guarnire spolverare con zucchero a velo la parte superiore del muffin, o rendere più morbido con un buon gelato , o salsa o creme o sciroppi alla frutta.

Che ne pensate di questa ricetta?

Condividetela adesso con i vostri amici! Non dimenticate di iscrivervi alla Newsletter di Atuttomicroonde e di cliccare “Mi piace” sulla FanPage A tutto Microonde! 😉

newsletter_bottom


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (25 votes, average: 4,08 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

18 Comments »

»
  • antonella (author) said:

    Salve,
    complimenti per la ricetta!!Li ho provati per caso ieri e sono venuti fantastici. Vi consiglio di usare dei contenitori bassi e dalla forma stretta in modo tale che il muffin si espanda in lunghezza mantenendo la morbidezza.
    Comunque buonissimi!!

  • Stefygaet said:

    Grazie per la dritta,
    oggi vista la giornata di pioggia, la tua ricetta dei muffin ha salvato il pomeriggio a me ed ai miei piccoli diavoletti che insieme a me si sono divertiti a preparare questi ottimi muffin.
    Noi abbiamo usato dei pirottini singoli ed in soli 40 secondi erano pronti, soffici e deliziosi. E’ stata un lotta aspettare di fossero freddi, ma n’è valsa la pena.
    Grazie ancora per l’ottima ricetta.
    Stefy

  • Anto said:

    Grazie Stefy!Mi fa piacere che la nostra ricetta abbia allietato la vostra giornata e se li rifai e vuoi spedirci le foto dei muffin nei pirottini li mettiamo online!facci sapere e nel caso contattaci tramite la nostra pagina Contatti. buona giornata
    La redazione di Atuttomicroonde

  • Sophie said:

    Salve oggi ho prpvato a fare questa ricetta ma mi è venuta male….dp tirata fuori dal microonde è diventata dura dura…(ho usato il lievito x dolci)
    Grazie

  • Ylenia said:

    oggi ho provato a fare li ho provai a fare ma appena raffreddati sono diventati duri… 🙁 ho seguito la ricetta passo passo

  • Anto said:

    Ciao Ylenia, ci dispiace per la riuscita non ottima dei tuoi muffin. Dato che sia a noi che ad altri utenti sono venuti perfetti e buonissimi, bisogna cosniderare sempre le differenze fra i diversi forni microonde, per cui bisogna essere un pò flessibili e magari riadattare le nostre indizazioni al tuo fornetto. Spero riproverai la ricetta. Ne vale la pena!;)

  • Elisabetta said:

    Provati stasera… perfetti! io ho messo un cucchiaio in più di latte e un cucchiaino del lievito per microonde. Cotti nei pirottini come diceva Stefygaet.

    Un consiglio per quelli a cui si sono induriti: i dolci al microonde fanno così se li si lascia cuocere troppo; controllateli ogni tanto con uno stuzzicadenti, appena resta pulito toglieteli anche se magari lì per lì non sembra sono cotti, raffreddati saranno buonissimi.

  • Maria Grazia said:

    fatti stasera! come alcune, ho allungato con un po’ di latte, il composto era troppo denso. io ho dimezzato le dosi e messo negli stampini singoli, tipici da muffin, e me ne sono usciti 4 belli grossicelli, ho riempito metà stampino e per poco non uscivano fuori.
    sono venuti molto buoni!! da fare la mattina, decisamente…

  • Maria Grazia said:

    ps. io li ho lasciati 3 minuti esatti, ed il mio microonde ha 700 di potenza. sono venuti cotti, ma avrei preferito trovarli comunque più morbidi (a mo di cuordiciobar) piuttosto che troppo secchi!

  • maddi said:

    io sono alle prime armi nn so niente ma devo impostare modalità grill o altre nel microonde, o usare quella normale x scaldare le cose? e vanno bene dei pirottini di silicone?

  • maddi said:

    ciao io sono completamente inesperta, volevo chiedere:
    devo impostare cottura grill o altro, o usare quella normale che uso per scaldare i cibi?
    vanno bene pirottini di silicone?

  • dolce manu said:

    ho appena provato, ho aggiunto più latte e poco più di lievito…cottura a 900w x 40 secondi…squisiti…non ci avrei creduto!!!

  • UniversitarioDisperato said:

    ciao! io ho appena provato a farli,ma ahimè non sono usciti un granché,l’aspetto non era il massimo e il sapore dell’uovo si sentiva troppo 🙁 suggerimenti??

  • francesca said:

    ciao a tutti, vorrei provare a fare questi muffin ma ho un dubbio su due cose: lo zucchero in polvere della ricetta, si riferisce a quello a velo?
    come contenitori molti hanno usati i pirottini, quelli di carta normale? o quello in silicone?
    grazie

  • alessandra said:

    ho appena fatto questi muffin, che dire…wow buonissimi!
    li ho cotti per 3 minuti a 800 w come diceva la ricetta (il mio micronde ha 800 W come potenza massima!)
    ho usato un solo uovo in perchè avevo letto che con 2 uova sapeva troppo da uovo, e devo dire che sono venuti davvero bene, soffici soffici!ora devo aspettare il giorno dopo per vedere se si induriscono tanto!
    sono ricresciuti ma mi aspettavo di più, ma la causa può essere stata che ho aperto più volte lo sportello per controllare se si stavano cuocendo o meno e penso che questo abbia influito un pochino sulla crescita, ma comunque dentro sono morbidissimi e molto gustosi!
    la prossima volta li cuocerò per 3 minuti di seguito così magari la continuità nella cottura li farà crescere un pochino di più!
    ah io ho usato i pirottini in silicone singoli per i muffin!sono comodissimi!perchè non bisogna ungere gli stampini e il muffin si toglie con facilità!
    buoni buoni buoni!grazie mille per la ricettina

  • litz said:

    salve, anche io li ho catti, cucino praticamente tutto al microonde ma pur avendo seguito la ricetta alla lettera, mi sono usciti belli nella forma ma si sentiva troppo il sapore dell’uovo e soprattutto erano un pò gelatinosi nel senso che manca secondo me la farina. per il resto poco zuccherosi. avete qualche suggerimento da darmi?

  • litz said:

    scoperto l’arcano… certo che la ricetta prevede la farina, peccato con l’annuncio di google sposta il testo che compare sulla foto e praticamente risulta illeggibile jahahahahah riproveró la ricetta!!!

  • litz said:

    si ho rifattola prova senza cacao con l’aggiunta della vanillina che peró praticamente non si sente, peccato! rimane il sapore forte delle uova!!!

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>