Home » Dolci al microonde

Torta di nocciole al microonde

Postato da Tonya Puleo 14 ottobre 2010 2 Comments
Torta di nocciole al microonde

Torta di nocciole al microonde

Soffice e deliziosa, la “Torta di nocciole al microonde” è un dolce d’autunno perfetto per un tè pomeridiano o una ricca colazione. Sapevate che le nocciole sono una delle varietà di frutta secca più ricche di Vitamina E? Provate dunque la nostra ricetta, buona e salutare!


Ingredienti per 4 persone:

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 min. con il programma combinato o 17 min. alla massima potenza

Ingredienti:

– 120 g di farina

– 100 g di burro morbido

– 100 g di zucchero

– 2 uova, 2 cucchiai di latte

– un cucchiaino di lievito

– 120 g di nocciole tritate

– 4 gr di cioccolato fondente tritato

Preparazione

1 In una ciotola lavorare il burro con lo zucchero, incorporare le uova, il latte e la farina setacciata con il lievito, aggiungere poi le nocciole tritate ed infine il cioccolato.

2 Versare l’impasto in uno stampo rotondo imburrato e cuocere per 15 minuti con il programma combinato (oppure 17 minuti alla massima potenza).


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (8 votes, average: 4,25 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

2 Comments »

»
  • Chicca said:

    Scusate ma come è possibile lasciarla 17 minuti a massima potenza?

    Io l’ho fatta! E vi assicuro che è uscita carbonizzata!!!

  • Anto said:

    Salve Chicca,
    Ci dispiace per l’inconveniente.
    Può capitare che nonostante i forni a microonde siano simili fra loro a volte la massima potenza non corrisponde alla massima potenza di un altro. Propobabilmente la ricetta che è online, comparendo sul ricettario di una delle marche più diffuse anche in Italia, è testata su un forno con una potenza minore.

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>