Tortino al cacao al microonde in soli 5 minuti
Questa è il tortino più semplice che si possa, e ci vogliono solo 5 minuti per farlo:). Una delle ricette al microonde amate dai bambini e dagli adulti, una tra le ricette più appetitose e buone. Il favoloso tortino al cacao può esser bello e pronto sulle vostre tavole in solo 5 minuti: una ricetta al microonde veloce e perfetta per ogni occasione, e che A Tutto Microonde vi consiglia come dessert per Pasqua!
Tempo di preparazione: 2 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti
Ingredienti per due persone per il tortino al cacao di Pasqua:
– 3 cucchiai di farina
– 2 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato
– 2 cucchiai di zucchero di canna
– 2 cucchiai di olio di girasole
– 2 cucchiai di yogurt liquido
– 1 cucchiaio di Nutella (o qualsiasi crema spalmabile al cacao)
– ½ cucchiaino di lievito in polvere
– 1 uovo intero
– 1 / 2 cucchiaino di estratto di vaniglia
– pizzico di sale e un po’ di cacao in polvere, da spolverare alla fine
Attrezzature
2 tazze di cappuccino di media grandezza
1 cucchiaio
il vostro forno a microonde
PREPARAZIONE PER IL TORTINO AL CACAO DI PASQUA:
1 In una ciotola, mescolare con una spatola in silicone insieme l’uovo intero con lo zucchero di canna, un pizzico di sale ed l’estratto di vaniglia.
2 Aggiungere lo yogurt, l’olio, la nutella, il cacao in polvere e la farina, e mescolare il composto. L’impasto deve essere morbido. Se vi risulta un po’ liquido aggiungete un pizzico di farina.
3 Versare il composto in 2 stampini o in due tazze o tazze da caffè e mettere per circa 2 minuti a piena potenza al microonde 800W (o alla massima potenza).
4 Spolverare i tortini al cacao appena usciti dal forno a microonde con dello zucchero a velo e del cacao in polvere. Servire caldo. Buon appetito!
TORTINO AL CIOCCOLATO PROVATO IERI SERA ( FESTA DI SAN VALENTINO) è STATO UN SUCCESSONE!!!!! L’HO SERVITO ACCOMPAGNATO CON PANNA FRESCA E ZUCCHERO A VELO… SEMPLICEMENTE DELIZIOSO E VELOCISSIMO!!!!! 😉
però nella fase di esecuzione della ricetta manca l’aggiunta di lievito al composto!
Ho appena provato la ricetta. Eseguita alla lettera. È venuto fuori una specie di blob gelatinoso. Faccio dolci per passione. Volevo provare qualcosa al microonde. Ma penso che continuerò ad usarlo x scongelare.
Abbiamo aggiunto il lievito per microonde alla fine. Li abbiamo poi cotti più dei due minuti, prolungando a più riprese il tempo. Per il nostro forno il totale è stato di circa 4minuti.
Vorrei un chiarimento che vale per tutti i dolci da voi consigliati, il lievito e’ quello classico o bisogna usare quello specifico per microonde, tra l’altro non sempre reperibile con facilità. Grazie Claudia
Leave your response!
LINK SPONSORIZZATI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Hai voglia di una buona RICETTA AL POLLO?
Se avete voglia di cucinare il vostro pollo in maniera divertente e sfiziosa date un'occhiata ad un altro dei nostri siti, dedicato esclusivamente al POLLO! Il pollo possiede una ridotta presenza di grassi ed è per questo che può a buon ragione considerarsi la carne “light” per eccellenza. Addirittura il petto ha soltanto l’1% di grassi!
Articoli in evidenza
Blogroll
Cosa vuoi cucinare al microonde?
Le nostre ultime ricette
i più commentati
I più visti