Home » Dolci al microonde

Tortino con cuore di cioccolato

Postato da Antonella Catania 12 dicembre 2012 6 Comments
Tortino microonde con cuore di cioccolato

Tortino microonde con cuore di cioccolato

La ricetta dei tortini con cuore fondente al cioccolato, da cucinare al microonde, sono delle golose tentazioni di cioccolato monoporzione, irresistibili. Un cuore morbido e fondente, cotti nel vostro fornetto a microonde, di una facilità disarmante!!
Durante le feste potete anche prepararli in anticipo, e poi riscaldare e servire al momento!

INGREDIENTI PER 4 TORTINI CON CUORE DI CIOCCOLATO

– 80 gr burro
– 10 gr di Cacao in polvere amaro
– 20 gr farina
– 150 gr di cioccolato fondente
– 2 uova + 1 tuorlo
– 1/2 praline di cioccolato fondente ( a seconda della grandezza)
– 1 bustina di Vanillina
– 90 gr di Zucchero al velo
– panna montata o gelato alla vaniglia, facoltativo
–  lamponi o fragole per guarnire, facoltativo

 

Procedimento per il tortino al microonde con cuore fondente:

  1. In una ciotola grande mettete le uova, la vanillina, lo zucchero e mescolate.  Con uno sbattitore elettrico, sbattere fino a che il composto diventi chiaro, gonfio e denso.
  2. Nel frattempo nel microonde fate sciogliere il cioccolato fondente.
  3. Incorporate al composto, facendo attenzione a mescolare con cura, il cioccolato fondente, il burro ed infine unite la farina e il cacao setacciati.
  4. Preparate i vostri stampini appositi x microonde o vaschette in vetro, imburrate la superfice interna e ricoprite di  cacao amaro in polvere.
  5. Aggiungere il composto per ¾ in modo da non riempire completamente i contenitori. incorporate la o le praline (max 2) al centro del vasetto, fino a quando non siano completamente immerse.
  6. Mettete le vaschette nel vostro forno a microonde e cuocere alla massima potenza per 1 minuto ogni tortino (state attenti e regolatevi in base alla potenza del vostro forno a  microonde, anche i tempi possono variare). Se volete cuocere fino a 4 tortini tutti in una sola volta, aggiungere 1/2 minuto di tempo di cottura per ogni tortino supplementare.
  7. Lasciateli raffreddare e poi capovolgeteli su di un piatto da portata, cospargendoli di zucchero a velo e serviteli ancora caldi. Decorate con panna montata o gelato e aggiungete per dare colore dei lamponi e delle fragole.

 

Rimuovere i tortini:

Per rimuovere i tortini dagli stampini munitevi di un coltello sottile che introdurrete con delicatezza intorno al bordo del tortino  cotto. Date una pacchetta sulla parte inferiore del tortino. Capovolgere gli stampini su un piano, praticamente sottosopra. Sollevate delicatamente lo stampino, lasciando il tortino capovolto sul piatto di appoggio. Servire con panna montata o gelato, e guarnire con frutti di bosco.

Questi tortini con cuore al cioccolato possono essere mangiati direttamente dagli stampini, se volete mantenere il dolcetto semplice. In questi casi non è necessario spruzzarli di zucchero o ricoprirli di panna o creme pasticcere. Vedi figura.

I tortini, se conservati in frigo, possono essere serviti fino a una settimana. Togliere dal frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente 30 minuti prima di servirli, oppure dategli una leggera riscaldata al microonde.


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (11 votes, average: 3,64 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

6 Comments »

»
  • angela said:

    dove ci va il burro???

  • claudio said:

    …ma tra gli ingredienti non manca il burro?

  • Antonella Catania (author) said:

    Salve,
    avete ragione!Correggo immediatamente! 🙂
    grazie!

  • selena said:

    molto boni

  • ornella said:

    Ero scettica ma devi ricredermi anzi proverò anche le altre ricette,

    veramente buoni, grazie.

  • Emilia said:

    Ciao volevo chiederti quali contenitori potrei usare per questi dolcetti. Di solito nei negozi vedo gli stampini di silicone andrebbero bene?

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>