Home » Pesci e crostacei al microonde

Calamaretti ripieni Crispy

Postato da Antonella Catania 29 dicembre 2012 2 Comments

La ricetta dei Calamaretti ripieni con cottura crispy è un piatto abbastanza popolare, ma di sicuro gradimento “quasi” per tutti. Il calamaro si offre benissimo come contenitore naturale per ogni tipo di ripieno, dato la sua forma! La ricetta di oggi è una tra le più classiche e semplici per realizzare una cena d’effetto, o un contorno delizioso, o soltanto qualcosa di veramente buono e diverso; in pochissimo tempo utilizzando soltanto pochi ingredienti e il vostro microonde.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 12 minuti

Ingredienti per 2/3 persone:
– 6/8 calamaretti puliti e asciugati
– pangrattato
– parmigiano grattugiato
– olio extra vergine d’oliva
– una manciata di prezzemolo.
– sale e pepe

 

Procedimento per la ricetta dei Calamaretti ripieni Crispy al microonde:

1. Spellare i calamari e tagliare le teste, svuotarli e lavarli accuratamente. Tagliate i tentacoli in pezzi piccoli e se volete dargli più gusto rosalteli in una padella con un pò d’olio.
2. In una ciotola, unire tutti gli ingredienti per il ripieno e amalgamare con cura. Ammorbidete il pangrattato bagnato con acqua per ammorbidirlo un pò.
3. Aggiungere i gamberetti tagliati a pezzettini, il parmigiano, il prezzemolo, olio sale e pepe qb.
4. Riempire i calameretti e richiuderli con uno stecchino. Prima di infilarli nel forno a microonde cospargere con un pò di olio, poi girare nel pangrattato avanzato dal ripieno.
5. Adagiare i calamaretti ripieni sul piatto crisp foderato con carta forno, impostare 12 minuti modalità crispy, e solo a metà cottura girarli.

Buon appetito!

Ricetta e foto di Paola Cupri da Pecccati di gola, gruppo su Facebook.

 


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (3 votes, average: 3,00 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

2 Comments »

»
  • antonia said:

    ctao a tutti,sono disperata,ho un forno microonde con molte funzioni ma non quella “crisp” e tutte le ricette che vedo richiedono questa funzione.Come posso sostituire questa funzioneGrazie del vostro aiuto.Buon 2013 a tutti

  • Antonella Catania (author) said:

    Ciao Antonia,
    e grazie per il commento. Volevamo prima d tutto rasssicurarti sul fatto che soltanto alcune delle nostre ricette (e tra queste solo quelle recenti) richiedono la funzione crisp, per cui hai ampia scelta tra le altre ricette presenti nel nostro sito!
    Di solito la funzione crisp vien utilizzata per i dolci, e penso che non sia sostituibile (:/). Quello che più si avvicina è forse il micro a 600-750 combinato con il grill, ma vogliamo essere sinceri: questa combinazione non è nemmeno lontanamente “parente” perchè il crisp riesce a “grigliare” tutto il cibo, e non solo la parte superiore. Speriamo di esserti stata utile.
    La Redazione di Atuttomicroonde

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>