Home » Pesci e crostacei al microonde

Cozze marinate al microonde

Postato da Antonella Catania 5 agosto 2010 No Comment
Cozze marinate al microonde

Cozze marinate al microonde

Le “Cozze marinate” cotte al microonde sono un piatto delizioso perfetto per una cenetta a due accompagnata da un buon vino. Per stabilire se le vostre cozze sono fresche occorre che la conchiglia sia ermeticamente chiusa e non si sgretoli. I molluschi si possono aprire in due modi: a crudo e a caldo. In questo secondo caso vanno messi su fuoco vivo in un recipiente senza condimento lasciando che le conchiglie si aprano spontaneamente con l’effetto del calore. Per scoprire come si aprono le cozze a crudo vai in fondo alla pagina!


Tempo di preparazione: 5
minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 2 persone:

– 500 g di cozze

– gambi di prezzemolo

– aglio

– alloro

– olio

– vino bianco

Preparazione

1 Dopo averle pulite accuratamente sotto l’acqua corrente, disporre le cozze in una pirofila dai bordi alti, aggiungere 1 bicchiere di vino bianco, l’aglio e gli aromi.

2 Coprire il recipiente con pellicola trasparente. Cuocere alla massima potenza per 5 minuti. Servire con il loro fondo di cottura.

Come si aprono le cozze a crudo:

1 Le cozze sono molto “sporche”, incrostate di terra e di alghe che ovviamente vanno eliminate prima della preparazione. Comunque la “pulizia” comincia con l’asportazione del “bisso”, una barbetta che spunta fra le due valve (e che tiene le cozze ancorate agli scogli).

2 Ora potete cominciare la “raschiatura”, usando una spazzola dura di saggina e tenendo la cozza preferibilmente sotto un filo di acqua corrente.

3 Prima di procedere all’apertura delle cozze crude (che devono essere freschissime) potete metterle in una bacinella di acqua salata, lasciandovele per alcune ore, in modo che possano espellere la sabbia o il terriccio. Cambiate l’acqua più volte.

4 Posate su un telo piegato in 4 o su un guanto da forno,una cozza cruda e, tenendola con la mano sinistra, infilate un coltellino corto e appuntito in corrispondenza della punta del guscio.

5 Quando il coltellino sarà inserito, manovratelo in modo da staccare lentamente le 2 conchiglie lungo tutto il giro della conchiglia.

6 Eliminate quindi la valva superiore, poi penetrate con la punta del coltello sotto il mollusco e recidetene il muscolo che lo tiene attaccato all’altra conchiglia.


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>