Home » In evidenza, Primi piatti e piatti unici al microonde

Caciocavallo all’argentiera al microonde

Postato da Fiorella 25 gennaio 2013 No Comment
Caciocavallo alla argentiera

Caciocavallo alla argentiera

Oggi vi proponiamo un’altra ricetta facile e veloce per preparare un secondo semplice e gustoso in soli 2 minuti. Il caciocavallo all’argentiera è una ricetta tipica palermitana, nata grazie all’inventiva della moglie di un argentiere e da cui prende appunto il nome.

La leggenda narra che la moglie di un argentiere palermitano, non avendo abbastanza denaro per potere cucinare piatti prelibati, per ingannare le famiglie dei vicini e lasciar credere loro di essere benestanti, inventò questa pietanza semplicissima. Il piatto, infatti,  sprigionava nel quartiere in cui viveva lo stesso profumo del coniglio alla cacciatora, che in realtà la coppia non poteva permettersi. Cos’altro aggiungere… buon appetito!

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di cottura: 2 minuti circa

Ingredienti per 4 persone:

– 4  fette di caciocavallo fresco da 100 g ciascuna e spesse 1 cm

– 2 cucchiai di aceto di vino bianco

– 2-3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

– 2 spicchi d’aglio

– origano

– pepe

– peperoncino macinato

PREPARAZIONE DELLA RICETTA DEL CACIOCAVALLO ALL’ARGENTIERA AL MICROONDE


1 Mettere le fette di caciocavallo su una piastra di vetro o qualsiasi altro materiale adatto alla cottura a microonde. Sbucciate e tagliate gli spicchi d’aglio a fettine sottili. Cospargete le fette con 2-3 cucchiai di olio, 2 cucchiai di aceto, una macinata di pepe nero, il peperoncino macinato e l’origano.

2 Infornate nel microonde e cuocete a 750W con la funzione combinata microonde + grill per 1 minuto e mezzo o fino a quando il formaggio si fonde e sia evaporato l’aceto. Portate in tavola e servite il caciocavallo caldissimo con il suo sughetto.


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (3 votes, average: 4,67 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>