Come cuocere il riso al microonde
Oggi ti spieghiamo come cuocere il riso al microonde. Puoi usare quello che preferisci: Basmati, integrale, bianco e persino rosso. Il gusto è assicurato, risparmi fatica e tempo. Iniziamo?
Tempo di preparazione: 20 minuti per il riso
Tempo di cottura: dai 4 agli 8 minuti (in base alla potenza del microonde e al grado di cottura che desideri.
Ingredienti per cuocere del semplice Riso al microonde per 2 persone
✓150 gr di riso > considera una porzione tra i 60 e i 75 gr a persona
✓Sale quanto basta
✓Acqua in proporzione al riso (il rapporto di acqua da prevedere è 2:1, cioè due parti di acqua per ogni parte di riso).
COME CUOCERE IL Riso al microonde:
- Risciacquare il riso e farlo ammollare per almeno 20 minuti (5 minuti di risciacquo +almen0 15 minuti di ammollo).
- Versare la quantità di Basmati nel recipiente adatto al microonde, aggiungere l’acqua. Il rapporto deve essere di circa 2 volte la quantità di riso: 200 g di liquido ogni 100 g di riso. Far cuocere per circa 10 minuti *.
- Terminato il tempo di cottura non aprire immediatamente lo sportello del microonde, lascia il riso a riposare almeno per 5 minuti: il vapore intrappolato sotto il coperchio o sotto la pellicola ultimerà la cottura.
Vantaggi nel cucinare il RISO con il microonde
I vantaggi sono molteplici: non si corre il rischio di vedere l’acqua trasbordare dal tegame e sporcare il piano di cottura, non si crea vapore in cucina. Inoltre risparmi tempo: il riso non va mescolato né assistito!
*Avrai bisogno solo di conoscere il tuo modello di microonde per riuscire a regolare la potenza: per questa ragione le nostre indicazioni su tempi e watt sono di massima. Dopo le prime volte imparerai a regolarti di conseguenza, in base ai risultati ottenuti e ai tuoi gusti.
Risciacquo. La prima operazione da compiere è il lavaggio del riso, per togliere l’amido superficiale in modo che durante la cottura i chicchi non si attacchino tra di loro, creando una palla informe e gelatinosa. Basterà sciacquare il riso con un colino a maglie fitte sotto l’acqua corrente, fino a quando non sgorgherà acqua limpida e non più lattiginosa. Nel caso in cui il riso fosse integrale è opportuno lasciare in ammollo il colino, pieno e in una ciotola di acqua fredda, prima di lavarlo. In questo modo la quantità superiore di amido riuscirà a a staccarsi meglio dai chicchi.
Ammollo. Prima di procedere alla cottura è bene lasciare il riso in ammollo in acqua fredda. Servirà ad eliminare anche l’ultima parte di amido residua e a idratare i chicchi. Immergi in una ciotola con acqua fredda il riso bianco o basmati per 15 minuti, integrale o rosso per 30 minuti, prima di scolare.
Cottura. Indicativamente i tempi dipendono dalla quantità di riso da cuocere: 8 minuti per 100 g, 11 per 200 g, 15 per 300 g e 20 per 250 grammi a una potenza di 700 watt. Dopo le prime volte potrai regolare i tempi aggiungendo uno o due minuti in base ai tuoi gusti di cottura. In linea di massima è meglio iniziare restando un po’ indietro, per evitare di scuocere irrimediabilmente il riso.
Condividi con i tuoi amici i consigli che ti abbiamo dato per cuocere il riso nel forno a microonde!
Non dimenticare di iscriverti alla Newsletter di Atuttomicroonde e di cliccare “Mi piace” sulla FanPage A tutto Microonde! 😉
Leave your response!