Crocchette di merluzzo al microonde
I filetti di merluzzo impanati o le crocchete di merluzzo sono un piatto da preparare in maniera veloce e sbrigativa, semplicemente insaporendo il pangrattato con aglio, prezzemolo, parmigiano e pepe a vostro piacimento.
Utilizzando il baccalà o i filetti di merluzzo potete infatti preparare in un battibalenno un piatto di pesce gustosissimo anche per chi non ama tantissimo il pesce, e che soprattutto sarà difficile da dimenticare.
La panatura è poi una scelta obbligata per riuscire a rendere più appetibile il piatto, magari aggiungendo anche un pizzico di fantasia usando quache particolare spezia o aroma a vostro piacere 🙂
Tempo di preparazione: 5/6 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per le Crocchette di merluzzo al microonde
– baccalà congelato n. 3 pezzi già pronto da cucinare
– 2 cucchiai di pane grattugiato
– 1 cucchiai di parmigiano grattugiato
– 1 ciuffo di prezzemolo tritato finemente
– 2 spicchi di aglio tritato finemente
– vino bianco q.b.
– sale e pepe
– olio EVO q.b.
Procedimento per preparare le Crocchette di merluzzo al microonde
1. Scongelare i tre pezzi di baccalà e lavarli con vino bianco.
2. In una ciotola mettere insieme il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e l’aglio.
3. Salare pochissimo, perchè il baccalà lo è già per conto suo e bagnare con poco vino bianco.
4. Il tutto deve rimanere semiasciutto.
5. Condire con il composto il baccalà, facendo una leggera pressione, in modo che aderisca bene e irrorare con un filo di olio.
6. Cuocere con il crisp del microonde per 10 minuti.
Il risultato? Un piatto eccezionale per qualsiasi tipo di filetto di pesce, sia di mare che di lago ed è risultato appetitoso soprattutto per i bambini e per chi…….non ama molto il pesce!
Vi è piaciuta questa ricetta?
Condividetela allora con le vostre amiche e non dimenticate di iscrivervi alla Newsletter di Atuttomicroonde per rimanere aggiornati sulle nostre ricette al microonde.
Seguiteci anche sulla FanPage Atuttomicroonde, aggiornamenti tutti i giorni.
Leave your response!