Home » Primi piatti e piatti unici al microonde

Pomodori ripieni al riso al microonde

Postato da Antonella Catania 25 agosto 2010 2 Comments
Pomodori ripieni al riso

Pomodori ripieni al riso

Chissà quante volte li avete visti  a cena da amici e vi siete sempre chiesti come cimentarvi in un piatto così estivo, fresco e perfetto per le sere d’estate.

Inoltre grazie alla facilità strepitosa con cui prepararli nel vostro fornetto al microonde, la preparazione veloce e light della cenetta permette anche di dedicarvi al vostro meritato relax estivo.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 2 ore o meglio tutta la notte per la marinatura del riso  + 15 minuti alla massima potenza + 15 minuti in modalità combinata

Ingredienti per 2 porzioni, come piatto unico:

– 4-5 pomodori (io ho utilizzato i ramati) ben maturi ma sodi

– riso vialone nano (ma anche originario o arborio

– 1 manciata di basilico fresco

– 1 manciata un po’ scarsa di mentuccia

– 1 o 2 spicchi d’aglio

– sale

– olio extravergine

– 400 gr di patate

 

Descrizione:

1 Svuotare i pomodori di polpa e semi, spolverare l’interno con un pizzico di sale e metterli in un piatto, a testa in giù, a fare acqua. Tritare la polpa con aglio, basilico e mentuccia.

23 Aggiungere alla polpa di pomodoro il riso calcolandone un cucchiaio per ogni pomodoro, aggiungendo uno o due cucchiai in più se i pomodori sono grandi. Aggiungere sale quanto basta e, volendo, un goccio d’olio. Lasciar riposare il riso nel liquido qualche ora o anche tutta la notte.

4 Pelare le patate e tagliarle a spicchi. Condirle con olio, sale e disporle sul fondo di una pirofila che possa contenere anche i pomodori, in pirex o ceramica. Cuocerle per 4 minuti alla massima potenza, coperte. Mescolare e cuocere altri 3 minuti.

5 Recuperare l’acqua persa dai pomodori ed aggiungerla al riso. Metterlo in una pirofila in pirex o ceramica e cuocerlo nel microonde alla massima potenza per 8 minuti, coperto, dando una mescolata a metà cottura.

6 Riempire i pomodori con il riso, coprirli con la calotta e metterli sulle patate. Cuocerli in forno alla massima potenza per 15 minuti, se possibile in modalità combinata microonde più grill.

 

Buon appetito!


1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...

Prova altre ricette simili a questa

2 Comments »

»
  • stefania said:

    manca la preparazione

  • Anto said:

    Grazie Stefania,

    ecco anche la preparazione.
    Buon divertimento!

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>